
Le dimensioni dell’isola della cucina devono rispettare parametri ben specifici, in base sia alla configurazione dell’isola che alle misure a alle distanze degli altri componenti della cucina.
Le dimensioni dell’isola devono innanzitutto garantire la massima sicurezza e praticità di utilizzo e movimento.
Possono quindi variare a seconda della destinazione d’uso scelta per l’isola, che quindi può ospitare il piano cottura, ma anche il lavello, oppure costituire un semplice piani di lavoro o magari uno spazio snack per la prima colazione. La sua base, inoltre, può essere utilizzata per contenere accessori ed alimenti, ma anche la lavastoviglie ed il forno, diventando così il vero e proprio centro operativo di tutta la cucina.
Iniziamo con l’opzione più semplice, in cui l’isola costituisce un piano di lavoro/base d’appoggio per facilitare la preparazione dei cibi. In questo caso, una lunghezza minima di 90 cm può già ritenersi funzionale. Nel caso, invece, di un’isola attrezzata con piano cottura e lavello, si consiglia una lunghezza totale di almeno 200 cm, di cui almeno 90 cm destinati al piano di lavoro.
Anche la profondità dell’isola è strettamente legata alla sua configurazione, per cui nel caso di isola con sola funzione di base d’appoggio e piano di lavoro le dimensioni minime sono 60 cm, che possono arrivare nelle tipologie con fuochi e lavello ad un minimo di 90 cm fino a 120 cm, permettendo così di ospitare vani e cassetti su entrambi i lati o di contenere elettrodomestici (lavastoviglie e/o forno).
L’altezza dell’isola deve consentire di poterla utilizzare con la massima ergonomia. Oggi è possibile scegliere diverse altezze personalizzate in base a specifiche esigenze, tuttavia lo standard raccomanda un’altezza massima compresa tra i 90 cm ed i 100 cm.
Volendo utilizzare l’isola come banco snack, abbinandola quindi a degli sgabelli, è possibile aggiungere un ripiano rialzato, ad esempio su uno dei lati per poter sfruttare anche questo spazio senza rinunciare alla praticità di un piano di lavoro.
Riportiamo un breve schema riassuntivo delle dimensioni consigliate per l’isola della cucina in base alla sua tipologia e configurazione, tenendo sempre come riferimento un’altezza di 90 cm.
Isola con piano di lavoro / base d’appoggio:
In linea di massima, maggiore sarà la profondità, più l’isola sarà funzionale, potendo così ospitare vani e contenitori su entrambi i lati ed eventualmente anche elettrodomestici.
Gentili Cucine
Via Prè Jacobino, 22
Miane (TV)
+39 0438 960066
info@gentilicucine.com
© Gentili Cucine S.r.l.